Novità eApprofondimenti

Passaggio generazionale di una primaria azienda ticinese

Lo Studio Legale Cavadini Steger Gianinazzi Maffi ha fornito servizi di assistenza legale e notarile per strutturare il passaggio alla prossima generazione di una primaria azienda ticinese attiva a livello internazionale nella lavorazione di materie prime ad alta tecnologia. I nostri servizi sono consistiti nella pianificazione dell’operazione sotto il profilo del diritto societario e successorio e nella redazione dei relativi contratti, patti parasociali, atti successori e di tutti gli atti per definire la nuova governance del gruppo. Abbiamo infine fornito soluzioni appropriate per regolamentare determinati aspetti di diritto del lavoro.

Il team dei nostri legali e notai era guidato dall’avv. Pamela Gianinazzi, coadiuvata dall’avv. Mauro Cavadini per la parte di diritto societario e di governance e dall’avv. Samuel Maffi per gli aspetti di diritto del lavoro.


Successione aziendale Dick & Figli SA

Lo Studio Legale Cavadini Steger Gianinazzi Maffi ha fornito assistenza contrattuale e corporate alla parte venditrice nell’ambito dell’operazione di successione aziendale (management buy-out) della Dick & Figli SA, società fondata nel 1971 e leader a livello cantonale nella fornitura di soluzioni di arredo per l’ufficio e la casa.

Il team dei nostri legali era guidato dall’avv. Mauro Cavadini.


Nuova veste per il nostro sito web lumelegal.ch

Da oggi lo Studio Legale e Notarile Cavadini Steger Gianinazzi Maffi si presenta con un’immagine Web aggiornata e rinnovata. Vi invitiamo a scoprire di più sulle nostre competenze e sui nostri servizi e a contattarci per una consulenza personalizzata.


Revisione del diritto della società anonima

A partire da gennaio 2023 entrerà in vigore la revisione del diritto della società anonima, che prevede una regolamentazione più flessibile e al passo con i tempi. Risultano come principali cambiamenti:

  • la possibilità di svolgere le proprie assemblee generali in formato virtuale (p. es. Teams, Zoom, ecc.);
  • l’introduzione della possibilità per il Consiglio di Amministrazione di modificare il capitale azionario all’interno di un margine di fluttuazione prefissato;
  • la possibilità di costituire il capitale azionario in valuta estera.

Le società che avessero esigenza di effettuare modifiche statutarie nel corso del 2022 potranno già parzialmente adattare gli statuti al nuovo diritto, fermo restando l’applicazione delle relative disposizioni solo dopo il 1 gennaio 2023.


Avv. Samuel Maffi consegue il CAS in diritto del lavoro

L’avvocato Samuel Maffi ha ottenuto presso la Scuola universitaria della Svizzera italiana (SUPSI) il CAS (Certificate of Advanced Studies) in Diritto del lavoro. Nell’ambito di questa specializzazione, l’avv. Maffi ha potuto approfondire in maniera dettagliata ed analitica i molteplici aspetti legati a questa importante branca del diritto. Egli è pronto a mettere le proprie competenze a disposizione di aziende e lavoratori.


Lo studio

Chi siamo

Cavadini Steger Gianinazzi Maffi

Un team di professionisti capaci di trasformare le complessità legali in ambito civile, commerciale, penale e notarile in soluzioni rapide e concrete.

— Presentazione studio— Gli avvocati— Contattaci

Avv. Mauro Cavadini

notaio

Avv. Pamela Gianinazzi

notaio

Avv. Claudia Steger

notaio

Avv. Samuel Maffi

Lo studio

Un team di professionisti capaci di trasformare le complessità legali in ambito civile, commerciale, penale e notarile in soluzioni rapide e concrete.

Chi siamo

Avv. Mauro Cavadini

notaio

Avv. Pamela Gianinazzi

notaio

Avv. Claudia Steger

notaio

Avv. Samuel Maffi

Avv. Mauro Cavadini

notaio

Avv. Claudia Steger

notaio

Avv. Pamela Gianinazzi

notaio

Avv. Samuel Maffi